{"id":1940,"date":"2016-06-13T17:06:02","date_gmt":"2016-06-13T15:06:02","guid":{"rendered":"http:\/\/blog.next-data.com\/?p=1940"},"modified":"2023-09-25T15:34:35","modified_gmt":"2023-09-25T13:34:35","slug":"rendi-sicura-la-tua-password","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/rendi-sicura-la-tua-password\/","title":{"rendered":"Rendi sicura la tua password attraverso questi 5 consigli"},"content":{"rendered":"
Circa una settimana fa alcuni hacker hanno reso noto che Mark Zukerberg<\/strong>, padre di Facebook<\/strong>, ha commesso un piccolo errore nell\u2019impostare la password dei suoi profili social, ha scelto la password \u201cdadada\u201d per il suo profilo Twitter<\/a> fortunatamente ormai in disuso. 1)<\/em> Scegli una password abbastanza lunga E\u2019 stato dimostrato come una password di 6 caratteri possa mettere in discussione un\u2019intera campagna sulla sicurezza quindi non fare lo stesso errore e ricordati di applicare questi consigli e andare a correggere la tua password se ne possiedi una facilmente rintracciabile<\/p>\n <\/p>\n
\nPer questo ti consiglio vivamente di impostare una password sicura e complessa in termini di caratteri e di significato, ecco 5 accorgimenti per creare una password sicura:<\/p>\n
\n2<\/em>)<\/em> Rendila complessa, crea una sequenza di parole e lettere evitando parole presenti nel vocabolario o sequenze di numeri facili da individuare
\n3)\u2009<\/strong><\/em>Aggiungi numeri, lettere maiuscole e minuscole o simboli
\n4)<\/em> Scegli una password che riuscirai a ricordare, una frase facile da ricordare ma complessa perch\u00e9 formata da iniziali e numeri che conosci solo tu
\n5)<\/em> Usa password diverse per l’accesso di diversi servizi<\/p>\n