{"id":1915,"date":"2015-10-15T17:21:50","date_gmt":"2015-10-15T15:21:50","guid":{"rendered":"http:\/\/blog.next-data.com\/?p=1915"},"modified":"2023-09-25T15:15:08","modified_gmt":"2023-09-25T13:15:08","slug":"hosting-web-condiviso-o-dedicato","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/hosting-web-condiviso-o-dedicato\/","title":{"rendered":"Hosting Web: condiviso o dedicato?"},"content":{"rendered":"
Esistono due importanti tipologie di servizi per \u201cospitare<\/strong>\u201d un sito web (hosting web), l\u2019hosting condiviso<\/strong> e la risorsa dedicata<\/strong> (fisica o virtuale).<\/p>\n Spesso la scelta di un utente ricade su un hosting condiviso che consiste nell\u2019avere il proprio sito web all\u2019interno di una risorsa condivisa con altri siti. Questa \u00e8 l\u2019opzione pi\u00f9 economica e snella per promuovere velocemente un sito web \u201cvetrina<\/strong>\u201d con traffico di visite medio-basso<\/strong>.<\/p>\n All\u2019utente che invece vuole creare uno spazio web pi\u00f9 complesso e promuoverlo<\/strong> attraverso strumenti accattivanti, campagne social e newsletter, \u00e8 consigliabile indirizzare la scelta su una risorsa dedicata.<\/p>\n Se scegli di promuovere una campagna devi sapere che le visualizzazioni del tuo sito aumenteranno notevolmente e, essendo il tuo sito ospitato su un hosting condiviso, c\u2019\u00e8 il rischio che la macchina mal supporti il carico di connessioni simultanee e non risponda correttamente rendendo il tuo sito lento da raggiungere.<\/p>\n Perch\u00e9 questo avviene?<\/p>\n Il sito essendo su un server condiviso fatica a sopportare troppe visualizzazioni di utenti, perch\u00e9 appunto \u00e8 in condivisione con molteplicit\u00e0 di altri siti. In questo caso significa che l\u2019utente, per esempio, creando la campagna Facebook<\/a>, ottiene utenti pi\u00f9 del dovuto e quindi crea un sovraccarico di collegamenti che rendono il sito lento o inaccessibile.<\/p>\n<\/a><\/p>\n