{"id":1885,"date":"2015-08-04T12:55:04","date_gmt":"2015-08-04T10:55:04","guid":{"rendered":"http:\/\/blog.next-data.com\/?p=1885"},"modified":"2023-09-25T14:24:34","modified_gmt":"2023-09-25T12:24:34","slug":"operatori-telefonici-disguidi-di-connettivita","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/operatori-telefonici-disguidi-di-connettivita\/","title":{"rendered":"Operatori Telefonici: disguidi di connettivit\u00e0"},"content":{"rendered":"

Operatori Telefonici: disguidi di connettivit\u00e0<\/h3>\n

In questi giorni sono giunte al nostro Help Desk<\/strong><\/a> diverse segnalazioni di clienti in merito alla mancata raggiungibilit\u00e0<\/strong> di alcuni di siti, che a primo impatto sembra essere dovuto ad una non disponibilit\u00e0 della risorsa web.<\/p>\n

E\u2019 notizia diffusa invece che alcuni dei pi\u00f9 noti operatori nazionali hanno riscontrato problemi di connettivit\u00e0 in particolari zone d\u2019Italia, problemi riconducibili a \u201cbad routing<\/strong>\u201d, ovvero instradamento errato dei pacchetti di rete<\/a> tra le varie dorsali di connettivit\u00e0. Ci\u00f2 comporta diverse conseguenze che vanno dall\u2019estrema lentezza (dovuta alla \u201clatenza\u201d con cui risponde il sistema) alla vera e propria non disponibilit\u00e0 di alcuni siti web, mentre altri sembrano funzionare perfettamente.<\/p>\n

La verifica pu\u00f2 essere banalmente effettuata tentando di aprire lo stesso sito con un dispositivo mobile (smartphone\/tablet) dotato di connettivit\u00e0 3G\/4G, ancor meglio se di operatore diverso. Se il sito \u00e8 raggiungibile allora siamo certi che il problema \u00e8 dovuto al routing errato.<\/p>\n

Invitiamo dunque tutti i clienti ad aprire un ticket di assistenza al proprio operatore di telefonia.<\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Operatori Telefonici: disguidi di connettivit\u00e0 In questi giorni sono giunte al nostro Help Desk diverse segnalazioni di clienti in merito alla mancata raggiungibilit\u00e0 di alcuni di siti, che a primo…<\/p>","protected":false},"author":1,"featured_media":13831,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":{"0":"post-1885","1":"post","2":"type-post","3":"status-publish","4":"format-standard","5":"has-post-thumbnail","7":"category-news-next-data"},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1885","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1885"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1885\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/wp-json\/wp\/v2\/media\/13831"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1885"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1885"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1885"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}