{"id":13796,"date":"2015-11-09T11:56:59","date_gmt":"2015-11-09T10:56:59","guid":{"rendered":"http:\/\/blog.next-data.com\/?p=1935"},"modified":"2024-07-16T12:09:13","modified_gmt":"2024-07-16T10:09:13","slug":"traffico-cloud-quadruplicato","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/traffico-cloud-quadruplicato\/","title":{"rendered":"Cloud computing: il traffico quadruplicato entro il 2019"},"content":{"rendered":"
Il cloud computing<\/strong>, stando alle statistiche avr\u00e0 un successo stupefacente nei prossimi anni, il report rilasciato da Cisco<\/strong><\/a>, leader mondiale del networking, riafferma questo dato nel report Global Cloud Index<\/strong> in cui possiamo trovare le proiezioni degli analisti che dichiarano una quadruplicazione<\/strong> del traffico mondiale all’interno del cloud da 2.1 zettabytes\u00a0a 8.6 zettabytes (1 zettabytes = 1000 miliardi di gigabyte).<\/p>\n Andando nel dettaglio le previsioni evidenziano la rapida crescita di popolarit\u00e0 dei servizi di cloud pubblico e la virtualizzazione di cloud privati che far\u00e0 crescere la densit\u00e0 dei workload (numero totale di richieste che arrivano su un sistema): l\u201986% dei workload saranno infatti processati in un centro di elaborazione dati cloud e rappresenteranno l\u201983% del traffico totale.<\/p>\n Le statistiche dimostrano che pi\u00f9 della met\u00e0 della \u201cpopolazione internet\u201d (circa 2 miliardi di persone) utilizzer\u00e0 nel 2019 servizi cloud storage<\/strong> (dal 42% del 2014) e generer\u00e0 un traffico di 39 exabytes (equivalenti a 39 miliardi di gigabytes<\/strong>, mentre nel 2014 il traffico era di 14 exabytes).<\/p>\n <\/p>\n