{"id":13794,"date":"2015-09-02T12:09:23","date_gmt":"2015-09-02T10:09:23","guid":{"rendered":"http:\/\/blog.next-data.com\/?p=1897"},"modified":"2023-09-25T14:59:27","modified_gmt":"2023-09-25T12:59:27","slug":"nuovo-logo-google","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.next-data.com\/en\/nuovo-logo-google\/","title":{"rendered":"Google: \u201cAddio alla piccola G che \u00e8 stata la nostra icona fino ad ora\u201d"},"content":{"rendered":"
Dopo un cambio radicale avvenuto a met\u00e0 agosto con la nascita di Alphabet<\/strong>, la nuova holding dell’azienda di Mountain View definita come \u201cuna collezione di aziende\u201d che ha diviso i servizi web come Apps, Maps, Android e Youtube da quelli dedicati alla ricerca, allo sviluppo e agli investimenti, Google<\/strong> ha deciso di rinnovare il proprio logo.<\/p>\n I colori sono rimasti sempre gli stessi ma il grazioso carattere ha perso le grazie, diventando una scritta semplice e caricabile facilmente. Il cambio comprende anche l’icona affianco al nome in alto alla scheda ed ora \u00e8 una piccola G<\/strong> colorata con gli stessi colori del logo.<\/p>\n Nuovo logo Google<\/p><\/div>\n Per mostrare questa innovazione la societ\u00e0 ha dato vita ad un’animazione che riprende non solo un brand, ma anche i services<\/strong> che ci offre e quando l’azienda di Mountain View \u00e8 al lavoro per noi.<\/p>\n \u201cNon vi dice semplicemente che state utilizzando Google, ma vi mostra anche in che modo Google sta lavorando per voi. Per esempio, nuovi elementi come un microfono colorato vi aiutano a capire come interagire con Google, che stiate parlando, digitando o toccando lo schermo. Nel frattempo, diciamo anche addio alla piccola G che \u00e8 stata la nostra icona fino ad ora e la sostituiamo con un simbolo in linea con il nuovo logo.<\/em>\u201d1<\/a> Citata la spiegazione dell’azienda di Mountain View per dare una definizione al nuovo logo.<\/p>\n <\/p>\n